Oggi parliamo delle caratteristiche e della crescita delle aste equine, tra vendite e partecipazioni. Sappiamo tutti quanto la commercializzazione online abbia incrementato e modificato il sistema di acquisto degli stalloni, e quanto sia semplice monitorare l’andamento delle performance dei cavalli stessi.
Con un giro in continua crescita e sviluppo, nei recenti anni si sono raggiunte cifre importanti: in particolare, negli ultimi mesi del 2024 si sono notati prezzi importanti per diverse razze di puledri, con prezzi che variavano significativamente in base al padre. Ad esempio, in testa si trova Baltic VDL, con un costo medio d’asta di 36.500 euro per sei puledri venduti. Ma anche i puledri di Heartbreaker hanno una cifra considerevole, che si aggira intorno ai 17.000 euro per nove puledri venduti. Lo stallone francese Diamant de Samilly, invece, ha un prezzo medio all’asta di 15.000 euro per i 14 puledri venduti. Queste sono solo alcune cifre e, per avere un panorama più completo, andiamo a vedere un po’ più nel dettaglio le caratteristiche della crescita di questo mercato.
Gli stalloni e i cavalli da salto a ostacoli
Prendendo in analisi nello specifico gli andamenti di vendita per gli stalloni, appare chiaro come fra le tipologie più richieste spicchino i Cornet Obolenski da un lato e i Casall Ask dall’altro. Il primo è sicuramente destinato a diventare il miglior stallone al mondo: infatti, oggi si trova al secondo posto nella classifica mondiale dei dieci migliori padri e, in questa classifica, è di gran lunga il più giovane.
Il secondo, invece, è padre di 279 stalloni approvati. Ha dato vita a 92 cavalli saltatori internazionali su gare 160 e 2 cavalli da dressage in Gran Prix. Per i cavalli da salto a ostacoli si sono raggiunte le cifre più alte nel 2018, con un primato di vendita di 22 soggetti di Lissabon dai tre anni di vita in poi.
I cavalli di 1-2 anni e Foal
Analizzando con più attenzione gli andamenti di prezzo di queste tipologie di cavallo dalle vendite effettuate durante le aste equine degli ultimi anni, si nota come i primi siano stati venduti per un giro economico di circa 490.000 euro. Questo andamento preannuncia di rimanere stabile durante gli anni a venire.
A raggiungere la cima del podio negli anni passati è stata Fortina Z venduta a 142.000 euro, seguita da Emeraude Pommex Z che ha sfiorato i 61.000 euro. Nella seconda categoria spiccano per eccellenza le Presley Girl, pagate 45.000 euro su una media di 12.500 euro per singolo esemplare.
Embrioni commercializzati: qualche numero delle aste equine
Non mancano in lista dei più richiesti dell’ultimo periodo nemmeno gli embrioni commercializzati online, i quali hanno aperto le vendite tra le aste equine con un totale di 1.871.500 euro annui. Naturalmente, il valore dipende esclusivamente dalla natura della madre, che rende l’andamento di mercato stimabile più concretamente.
Fasce di prezzo che si aggirano fra i 20.000 fino ai 60.000 euro sono state raggiunte da una buona percentuale (l’11%). Ci sono stati anche picchi più alti per l’acquisto dell’incrocio fra Emerald e Walnut De Muze.
Foaling Alarm: l’innovazione in merito al controllo del parto equino
Alla luce dei numeri sintetizzati sopra, appare chiaro quanto la possibilità di controllare il parto di embrioni provenienti da puledre di razza garantisca da un lato la salute del cavallo stesso, ma dall’altro semplifichi e agevoli con efficacia il complesso e delicato lavoro del veterinario che se ne occupa. Inoltre, date le ingenti cifre pagate per gli embrioni, un maggiore controllo permette anche di evitare sprechi economici dati da eventuali complicazioni e morte durante il parto.
Per questi motivi, noi di Sisteck offriamo diversi sistemi di monitoraggio del parto della cavalla, utili per portare a termine le gravidanze dei vostri esemplari in modo semplice e sicuro. In particolare, uno dei nostri prodotti di punta è sicuramente il C6 Evo, capace di operare come collegamento diretto nelle ultime fasi della gravidanza, nella maggioranza dei casi notturna. Questo sistema raggiunge un campo d’azione di 1 chilometro di distanza e, al momento giusto, trasmette un allarme via SMS o chiamata ai numeri precedentemente salvati nella sua memoria, in grado di agevolare la delicata situazione della fattrice.
Rivolgiti ai nostri esperti per un monitoraggio della nascita dei tuoi puledri efficiente
Scelto da più di 700 allevatori, il nostro Foaling Alarm si rivela una soluzione sicura e in costante crescita di utilizzo: può aiutare molti professionisti del settore ad elevare i propri guadagni quando si tratta di vendite e aste equine. Se sei interessato a queste innovative soluzioni che possono aiutarti nel monitoraggio della nascita dei tuoi cavalli, ti invitiamo a richiederci maggiori informazioni sui nostri performanti dispositivi Foaling Alarm.
Contattaci subito per conoscere le specifiche più dettagliate di tutte le soluzioni che possiamo proporti e per avere una consulenza personalizzata da parte dei nostri tecnici esperti. In questo modo, potrai aiutare i tuoi esemplari a dare alla luce puledri sani e forti, destinati a vincere qualsiasi competizione. Ti aspettiamo!